Servizio Sportello Telematico Polifunzionale

Servizio attivo

Affianca il sito istituzionale dell’amministrazione e consente agli utenti di compilare online, in modo guidato e con semplicità i moduli digitali, firmarli dove necessario, integrarli con gli allegati richiesti e trasmetterli agli uffici competenti

Accedi al servizio online

A chi è rivolto

Cittadini 

Chi può presentare

Soggetti economici 

Come fare

Tramite accesso al portale dedicato. 

Lo sportello telematico consente di autenticarsi tramite la carta nazionale dei servizi (CNS), la carta di identità elettronica (CIE) e il Sistema pubblico di identità digitale (SPID).

Una volta autenticato, all’interno dello sportello telematico, ogni utente ha a disposizione una scrivania, ovvero un’area personale, con la quale può gestire la propria relazione con l’amministrazione: può modificare i dati del proprio profilo, accedere alle pratiche in compilazione e inviate, consultare lo stato dei propri pagamenti verso l’amministrazione e ottenere informazioni sulla propria pratica

Cosa serve

Per maggiori dettagli si rimanda al portale apposito 

Cosa si ottiene

Lo sportello telematico polifunzionale è impostato per trasmettere le istanze al sistema di protocollo informatico dell’ente destinatario nel pieno rispetto della normativa sul protocollo informatico: questo garantisce l’efficiente protocollazione dei messaggi inviati dallo sportello telematico e il loro inserimento all’interno del sistema documentale dell’area organizzativa omogenea destinataria. All’invio della pratica, lo sportello telematico polifunzionale confeziona un messaggio di posta elettronica certificata che contiene:

  • un file XML con la segnatura del messaggio che risponde alle specifiche della circolare dell’Agenzia per l’Italia Digitale del 23/01/2013, n. 60, utilizzabile dai sistemi di protocollo informatico dell’ente
  • un file XML, denominato faldone telematico, nel quale, per ogni modulo compilato, sono riportati i valori inseriti nei campi
  • i moduli PDF/A, eventualmente firmati dai soggetti interessati
  • gli eventuali allegati al modulo principale (se necessario, tali file possono essere lasciati sul server per ridurre le dimensioni dei messaggi).

 

Tempi e scadenze

Stabilite in base alla pratica presentata 

Quanto costa

Accesso al servizio gratuito

Accedi al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Territorio comunale 

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Tecnico

Piazza Marconi, 3 25010 San Zeno Naviglio (BS)

Email: ufficio.tecnico@comune.sanzenonaviglio.bs.it

Telefono: +390302160555

Argomenti:

Pagina aggiornata il Ven 28 Marzo, 2025 12:10 pm